sabato 6 settembre ore 21.15 Giardini della Rotonda, Piazza Mazzini (Padova)
IL CENTENARIO CHE SALTÒ DALLA FINESTRA...
di Felix Herngren con R. Gustafsson e A. Ford (Svezia, 2013 - 114')
Il nuovo Forrest Gump arriva dalla Svezia con questo divertente film tratto dal romanzo omonimo di Jonas Jonasson. "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" affronta con leggerezza e umorismo temi importanti e ci offre una bellissima lezione di vita. ...[continua]
domenica 23 novembre dalle ore 20.30 Auditorium S. Gaetano, via Altinate (Padova)
L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI + TAKING ROOT
Due proiezioni in occasione della Festa degli Alberi, iniziativa promossa dal Settore Verde Parchi Giardini e Arredo Urbano del Comune di Padova in collaborazione con CUC e Festival Cinemambiente. Alle ore 20,30 "L'uomo che piantava gli alberi" e a seguire, alle ore 21,00 circa, "Taking Root: the Vision of Wangari Maathai. Ingresso libero. ...[continua]
mercoledì 3 dicembre ore 18.00 Libreria Feltrinelli, via S. Francesco (Padova)
LA MELA DI CÈZANNE E L'ACCENDINO DI HITCHCOCK
Presentazione del libro "La mela di Cézanne e l'accendino di Hitchcock. Il senso delle cose nei film" (edizioni Einaudi). Sarà presente l'autore Antonio Costa. Un libro dedicato alle cose che vediamo nei film, e ai film come luoghi in cui gli oggetti quotidiani sono diventati, almeno nel nostro immaginario, quello che sono... ...[continua]
lunedì 15 dicembre ore 17.30 Sala degli Anziani, Palazzo Moroni (Padova)
FEDERICO
Libreria Pel di Carota e Centro Universitario Cinematografico CinemaUno vi invitano alla presentazione di un libro per ragazzi che piacerà anche al pubblico adulto: "Federico" di Eva Montanari (ed. Kite), l'omaggio a Fellini di una delle più apprezzate illustratrici italiane. Saranno presenti l'autrice e Antonio Costa, docente di Storia del Cinema all'Università IUAV di Venezia. ...[continua]
sabato 21 febbraio ore 21.30 CSC, via Leogra 4, S. Vito di Leguzzano (VI)
IL MONDO PERDUTO
di Harry Hoyt con W. Beery e L. Hughes (USA, 1925 - 105')
Un classico del cinema muto con le musiche eseguite dal vivo Ian Lawrence Mistrorigo (piano) e Gabriele Grotto (batteria, wavedrum). Prima trasposizione cinematografica del romanzo di Conan Doyle e capostipite del genere avventuroso "preistorico", il film mostrò per la prima volta al pubblico i dinosauri in movimento. ...[continua]
giovedì 9 aprile dalle ore 14.45 Casa del Mutilato, Piazza Mazzini 40, Padova
GIARDINI DELLA ROTONDA: SEMINARIO + VISITA
Un pomeriggio interamente dedicato ai Giardini della Rotonda, sede nei mesi estivi della rassegna CinemaUno Estate. La storia, i progetti futuri e la visita guidata con l'accesso alla Cappella sottostante in una delle rare occasioni di apertura al pubblico. Organizzazione: Gruppo Giardino Storico Università di Padova con Assessorato al Verde Pubblico e Comitato Mura di Padova....[continua]
martedì 5 maggio ore 20.45 Centro Universitario, via Zabarella 82, Padova
ANTEPRIMA DI TUTTO
Prima serata di "Anteprima di tutto: le rassegne protagoniste" con la partecipazione del regista Matteo Oleotto (nella foto) e la presentazione dei suoi cortometraggi "Can Can" e "A doppio filo". Le rassegne ospiti di oggi sono: CinemaUno Estate, Euganea Film Festival, Film Sound Festival, River Film Festival, Microfestival, EtnoFilmFest e Detour. ...[continua]
mercoledì 6 maggio ore 20.45 Centro Universitario, via Zabarella 82, Padova
ANTEPRIMA DI TUTTO
Seconda e ultima serata di "Anteprima di tutto: le rassegne protagoniste" con la partecipazione dei registi Michele Mellara e Alessandro Rossi (nella foto) e la presentazione del loro documentario "Domà: le case di San Pietroburgo". Le rassegne ospiti di oggi sono: Corti a Ponte, CorToselli e Zalab. ...[continua]
mercoledì 24 giugno ore 21.30 - ingresso gratuito Giardini della Rotonda, Piazza Mazzini (Padova)
SIGNORE E SIGNORI
di Pietro Germi con Virna Lisi e Gastone Moschin (I, 1965 - 120')
Serata inaugurale di CinemaUno Estate con un gioello del cinema italiano che compie cinquant'anni, "Signore e signori" firmato da Germi e interpretato da Virna Lisi (nella foto), recentemente scomparsa. Il film, che vinse il Festival di Cannes, è uno dei capolavori della commedia all'italiana. Ingresso gratuito. ...[continua]
giovedì 25 giugno ore 21.30 Giardini della Rotonda, Piazza Mazzini (Padova)
CHOCÓ
di J.H. Hinestroza con K. Hinestroza e E. Copete (Colombia, 2012 - 80’)
Dal Festival di Berlino un film colombiano che vede protagonista una giovane donna che lotta contro le ingiustizie che la circondano. Un bellissimo ritratto femminile. Premio del Pubblico al Festival di Cartagena. ...[continua]